Questa belga è particolarmente piacevole, molto corposa e aromatica ma non troppo alcolica. Meglio conservarla per un pò prima di aprirla, sicuramente è tra le mie tre preferite. La ricetta è per 23 litri.
| Pilsner | 5 Kg |
|---|---|
| Biscuit | 1 Kg |
| Cara Monaco | 0,25 Kg |
| Aromatic | 0,75 Kg |
| Special B | 0,15 Kg |
| Zucchero candito bruno | 0,5 Kg |
| Styrian golding | 60 gr (60') |
| Saaz | 30 gr (5') |
| Lievito Wyeast Belgian Abbey II n.176 | 125 ml |
MASHING
| Proteolisi | 52°C per 15' |
|---|---|
| Saccarificazione | 68°C per 60' |
| Mash-out | 78°C per 10' |
| Bollitura totale | 60' |
|---|---|
| Densita iniziale | 1073 |
| Densità finale | 1023 |
| Zucchero (carbonazione | 5/6 g/l |
| Alcool | 6,7 % |
Note sulla preparazione:
Il liveto è stato attivato circa 36 ore
prima e inoculato ad una T di 22°C, ho usato 3,5 l/Kg di acqua per il
mash e 3 l/Kg per lo sparge. Tutta l'acqua usata sia per il mash che
per lo sparge è stata precedentemente acidificata con acido lattico a
ph 5,5.
Il periodo di carbonazione è durato 15 giorni. Ha bisogno di almeno 30 giorni di riposo, dopo 2 mesi raggiunge il massimo!
Nessun commento:
Posta un commento